Give your website a premium touchup with these free WordPress themes using responsive design, seo friendly designs www.bigtheme.net/wordpress
 

chi siamo

L’Azienda Zacheo nasce nel 1921, come impresa a conduzione familiare, sino a diventare Azienda Zacheo Oleovinicola GIZ s.r.l. nel 1980.

Nel 1975 si insedia il primo stabilimento per la trasformazione dell’uva in vino e nel 1979 viene messo a punto il primo impianto a pressione per la spremitura delle olive e la produzione di olio vergine ed extra vergine di oliva. Attualmente l’Azienda Zacheo si occupa della produzione e della trasformazione di uve e olive e dispone, a Carpignano Salentino, di uno spazio di 5.000 mq su cui sorgono gli stabilimenti vinicolo e oleario, con annesso punto vendita, ubicati all’uscita del paese per andare a Castrignano dei Greci, facilmente raggiungibile entrando da Otranto (13 km) e dalle marine circostanti, Torre dell’Orso, Roca, San Foca, Frassanito e Laghi Alimini (7 km).

Gli altri Punti Vendita sono situati a Martano, in via A. Stampacchia – 2 e a Maglie, in via A. Giannuzzi – 14, entrambi a 15 km da Otranto e 25 km da Santa Cesarea Terme.

Tutti i Punti Vendita sono fornitissimi dei prodotti dell’azienda, sfusi e imbottigliati, per la vendita al dettaglio; si eseguono inoltre spedizioni in Italia e all’Estero.

L’Azienda Zacheo, situata in un territorio a forte vocazione vitivinicola, produce ottimi vini con una percentuale di uve proprie pari al 30%, mentre il restante 70% viene acquistato in zone viticole delle terre del Salento, quali Negroamaro, Malvasia, Primitivo, Malvasia Bianco, Chardonnay e Trebbiano, scelte direttamente dai titolari durante il periodo della completa maturazione; viene fatto un attento controllo delle coltivazioni dei vigneti, dalla potatura alla maturazione fino alla vendemmia, arrivando alla vinificazione che avviene in silos completamente in acciaio inox termocondizionati, sotto la supervisione dei responsabili e titolari dell’ azienda vitivinicola a Lecce, con una particolare selezione delle varietà autoctone separate singolarmente mantenendo intatta la caratteristica organolettica di ogni tipo di vino.

Successivamente con un’accurata lavorazione e la tecnica dell’affinamento vengono prescelte le qualità migliori che verranno lavorate e successivamente imbottigliate.

Punto vendita di Maglie
Punto vendita di Carpignano Salentino
Punto vendita di Martano